Presentazione Libri

 
 
 

QUANDO LA PROPRIA VITA E’ UN’AVVENTURA POLITICA.

Sono usciti i primi due libri di

GIOVANNA FOGLIA FONDA

 

 

Alcune prossime presentazioni, alla presenza dell'autrice!! 
 

21 Aprile, Libreria Librati - Padova
29 Aprile, Casa Internazionale delle donne - Roma
19 Maggio, MAG Casa Comune - Verona
20 Maggio, Libreria delle Donne - Milano
21 Maggio, Alveare Milano - Milano

 

LE COPERTINE

In copertina, a sinistra - L'altro universo, volume 1: Leonilde Carabba, Astronave in viaggio verso la Galassia della Felicità, 2011

e a destra - Il nomadismo, volume 2: Leonilde Carabba, Dalla serie “La Musica delle Sfere”: Sandalphon, 2002

 

PRESENTAZIONE DI MILANO

 

------------------------

 

PRESENTAZIONI PASSATE

 

SABATO 1 APRILE 2023

DALLE 20,00

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

"LE SCINTILLE DI ALMA"

DI ELENA ZUCCHI

 

 

IL LIBRO

Alma Boselli è una trentacinquenne di origini nobili, ricercatrice di Economia Aziendale in una prestigiosa università milanese. Segnata da un profondo dramma infantile, la misteriosa morte della madre, è fondamentalmente insicura. L’incontro con Marzio, anche lui con un’infanzia difficile, si trasformerà in un rapporto intenso, sebbene irto di ostacoli. La sfuggente sensualità dell’uomo, tuttavia, porterà ben presto Alma a fare i conti con il suo passato e a trasformare il sentimento in una sorta di ossessione. Il tutto mentre anche nell’ambiente professionale le acque si faranno sempre più agitate. E sarà proprio nel momento in cui si sente sprofondare maggiormente che la giovane conoscerà un gruppo di persone molto particolari, con le quali cercherà di riemergere a una vita più tranquilla. Sullo sfondo di una Milano trafelata e sempre di corsa, un romanzo accattivante sugli umori e i malumori di una donna in carriera scombussolata dalla ricerca dell’amore esistenziale e dalla risoluzione di un antico dolore.

 

 

ELENA ZUCCHI "LE SCINTILLE DI ALMA" 

Riflessioni di Serena Fuart

ECHI DAL PASSATO NEI NOSTRI GIORNI

Quanto il passato influenza il nostro presente? Quanto occorre andare fino in fondo per capire, elaborare e poter dire "adesso posso continuare la mia strada"?. Questi sono solo alcuni degli spunti di riflessione a cui invita il nuovo romanzo di Elena Zucchi "Le scintille di Alma"(Ed.Arcadia, collana Eclypse) ed è per questo che a me piace molto parlare di echi dal passato nei nostri giorni.

Lo scritto è in primo luogo un romanzo avvincente e appassionante. Fin dalle prime righe, si viene immediatamente coinvolti nell'intreccio della trama che lascia con il fiato sospeso fino all'ultima pagina ma nello stesso tempo invoca molti spunti di riflessione che il lettore, la lettrice può far propri, portare con sè e arricchirsi.

Uno di questi punti che l'autrice rende fil rouge di tutta la narrazione è il rapporto con il nostro passato, in particolare con la madre. Un rapporto fondamentale che può incidere nel nostro presente in modo a volte anche preponderante. Quanto il passato influenza il nostro presente? Quanto occorre andare fino in fondo per capire, elaborare e poter dire "adesso posso continuare la mia strada"? Il tema è trattato nel corso di tutta la storia dai risvolti imprevisti che porta a pensare molto a questi aspetti. Echi del passato nei nostri giorni.

Non solo passato. Anche altri aspetti riguardante il nostro prestetne, la nostra società sono trattati nel corso della trama che stimolano la nostre riflessioni.

Progonista è Alma Boselli, una trentacinquenne di origini nobili, ricercatrice di Economia Aziendale in una prestigiosa università milanese.
Ha l'obiettivo di vincere il concorso per la cattedra e, da questa sua ambizione, che è sul punto di realizzare se vincesse la sfida con la sua rivale Cecilia, si viene catapultati nel mondo del lavoro italiano, in particolare quello del settore universitario portandoci a riflettere su questo importante aspetto sociale.
Alma vivrà l'amore, quello vero. Ma dovrà fare i conti con tante difficoltà sue interne ma anche realti. Ma su questo argomento lascio il piacere della lettura.

Molto caratteristici anche tutti i riferimenti a Milano, città dove Alma vive e in cui si intreccia la sua vita. Una Milano, frenetica, sempre di corsa, dai luoghi chic ed esclusivi a quelli meno elitari però particolari e caratteristici che la protagonista scoprirà grazie alla sua passione della fotografia.
 

-------------------------------