



Grande partecipazione all'incontro: "Dall'Argentina all'Italia: I DIRITTI UMANI UNIVERSALI" che si è tenuto domenica 28 maggio in Casa Alveare. Moltissimi i protagonisti della serata con cui si è discusso di temi importantissimi e fondamentali per tutte e tutti noi: diritti, libertà e democrazia.
Abbiamo avuto come ospiti Francesco Greco, già procuratore di Milano e sua moglie, Laura Laera, giudice del Tribunale dei Minori di Milano, nonché segretaria della sezione milanese dell’associazione magistrati per i minorenni
Ringraziamo quindi i protagonisti della serata:
Diana De Marchi, Consigliera delegata al lavoro e alle politiche sociali Città Metrpolitana di Milano, Agustín Busignani, vice console argentino della sede di Milano, Horacio Pietragalla Corti, Ministro per i Diritti Umani argentino, Claudia Carlotto, Direttora della Commissione Nazionale Identità, Giancarlo Maniga, Avvocato e autore di "Mai più. Dalle Fosse Ardeatine al Condor”, Jorge Ithurburu, Editore di “I processi Condor”, 24marzo Onlus, Gherardo Colombo, già magistrato, giurista, saggista e scrittore e Giuliano Turone, già magistrato e scrittore

Grandissima partecipazione, domenica 21 Maggio in Casa Alveare, alla presentazione dei primi due libri della Saga "Grandi Donne": "L'altro Universo" e "Il Nomadismo", che raccontano la vita di una giovane donna che si muove nel movimento femminista degli anni 70. Avventura, intreccio come anche politica prima, movimento delle donne, spiritualità sono solo alcuni degli ingredienti che rendono la lettura davvero intensa, speciale e ricca.
Siamo state felicissime di avere con noi l'autrice, Giovanna Foglia Fonda, presentata da Fiorella Cagnoni. Dopo la presentazione e i numerosi interventi del pubblico abbiamo concluso la serata con un ottimo buffet preparato dalle nostre amate cuoche! Grazie a Giovanna, Fiorella e tutte voi




Grazie quindi a Luce Pellicani, Rosy Cannas e tutte voi!
dentro, di ispirarsi, di trovare nuove vie e nuove strade per sè.
Dopo un gustoso pranzo, ha avuto luogo l'evento di presentazione con le due autrici che hanno dialogato a lungo con le partecipanti facendo sperimentare dal vivo alcuni contenuti del loro libro.



















Un semplice gioco interattivo con battute, risate ma anche alcune riflessioni più profonde hanno caratterizzato la serata
Grazie di esserci state!
Ripeteremo l'esperienza prima di Natale per farci gli auguri!
Grazie a chi ha organizzato l'evento: Federica Putignano, Serena Fuart e la nostra Socia e Amica Barbara Murrighili. Grazie ancora a tutte voi!


Dopo l'accurata presentazione e le diverse domande dal parte del pubblico, abbiamo cenato insieme con il nostro buffet della domenica. Grazie a Lucia e a tutte!








Grazie a tutte!






Grazie alle ariste e grazie a tutte voi!


Glicht ci ha fatto scatenare in pista!
compleanno di Monica.
Grazie a tutte!







Grazie a tutte voi e alla bellissima musica di Ciglio Voice che ci ha fatto ballare e scatenare in pista tutta la sera! Grazie!

